I pellet, pellets in inglese, sono cilindretti di materiali come cereali, legno, plastica e altri prodotti ottenuti per compressione e successiva trafilatura in macchine di produzione dette pellettizzatrici o pellettizzatori. Questo sito si occupa del pellet di legno che è la biomassa combustibile da riscaldamento del futuro. E’ una trovata geniale, un modo intelligente per trasformare gli scarti della lavorazione del legno in un prodotto ecologico di basso costo. Grazie all’elevato rapporto tra calore prodotto e prezzo, il pellet, sta diventando una valida alternativa ai combustibili più diffusi, compreso il gas metano, permettendo sensibili risparmi. Viene usato per alimentare apparecchi da riscaldamento come stufe, caldaie, caminetti e viene prodotto in tutti i paesi del mondo, in particolare in Canada e in Austria. Qui per legge, deve essere certificato secondo le norme O-norm.
Pellet: Notizie in Primo Piano
Ancora truffe (giugno 2022)
La penuria di pellet e l’aumento del prezzo stanno favorendo i truffatori seriali. Attenzione assicuratevi che nei siti di vendita sia riportato un telefono fisso a cui rivolgersi e la partita IVA come prevede la legge. Verificate la partita IVA su questa pagina. Ma fate attenzione qualcuno potrebbe inserire una partita IVA reale copiata da un altro sito magari che vende tutt’altro. Passate sempre da questa pagina vi terreno aggiornati sull’evoluzione di questo fenomeno criminoso.
Tornano le truffe (Ottobre 2021)
Ci stanno arrivando molte segnalazioni di truffa. Alcune riguardano una società fantasma di Gorizia. Questi pare rispondano anche ad un numero di telefono fisso. Non hanno inserito il numero di partiva IVA nel sito come richiede la legge. Ci sono state delle denunce. Speriamo che il sito venga chiuso presto.
Prestagionali falsi (maggio 2021)
I truffatori affinano le tecniche: creano siti di ditte italiane fantasma che offrono pallet in prestagionale a prezzi concorrenziali. I siti sono registrati all’estero, le norme sulla privacy non ci permettono di sapere altro. Prima di inviare soldi provate a chiamare ai numeri fissi per verificare se sono attivi. Attenzione soprattutto a ditte fantasma che operano nel Veneto.
Ritornano le truffe online (dicembre 2020)
Ci sono arrivate numerose segnalazioni di truffe tramite acquisti online su 2 siti bulgari in lingua italiana. Non possiamo citare nomi ma raccomandiamo i nostri utenti a fare attenzione.
Non solo pellet: idee e soluzioni alternative per risparmiare sul riscaldamento!
Conto Termico
Per la guida agli incentivi previsti per l’installazione di apparecchi a pellet, clicca qui
Pellet Radioattivo: cosa fare
Nel 2009, in Italia sono state distribuite partite di pellet contaminato dal cesio 137 una sostanza radioattiva probabilmente residuo dell’incidente alla centrale nucleare russa di Chernobyl nel 1987. Gli sviluppi della vicenda sono riportati su questa pagina.
Produzione di PELLET, CIPPATO E BRICCHETTI
L’aumento costante del prezzo del petrolio e l’esaurimento in prospettiva dei suoi giacimenti, la necessità di ridurre drasticamente, nei prossimi anni, l’emissione di gas inquinanti, porteranno ad un uso sempre maggiore e incentivato delle biomasse. Investi nel futuro!!!
Per conoscere tutto quello che ti serve per avviare in modo semplice, veloce e senza commettere errori, un’attività di produzione di pellet, cippato e bricchetti, clicca qui
Pubblicità su Pelletonline.com
I produttori e gli operatori commerciali interessati ad avere visibilità su questo portale trovano informazioni su questa pagina. Per ricevere preventivi su soluzioni pubblicitarie personalizzate utilizzare il form della pagina “Contatti“.
Pellet dall’Est Europa: Truffe in corso
Siamo stati i primi a denunciarle e periodicamente si ripresentano: sono le truffe ai danni di rivenditori italiani che, attratti da prezzi allettanti, anticipano somme a sedicenti produttori ed importatori di pellet dell’est Europa e non ricevono la merce pagata. Segnalate le vostre disavventure su questa pagina al fine di prevenire nuove truffe.
Guida Commerciale al Pellet
- Rivenditori al dettaglio di pellet in Italia
- Produttori e importatori di pellet in Italia
- Produttori di pellet in Austria e nel resto d’Europa
- Produttori di pellet in Canada e altri paesi extraeuropei
- Rivenditori italiani di stufe e caldaie a pellet
Guida Tecnica al Pellet
- Che cos’è il pellet?
- Perché è conveniente?
- Svantaggi nell’uso del pellet
- Come viene messo in vendita?
- Il pellet di faggio, è il migliore?
- Come riconoscere il pellet di qualità?
- Certificazione di qualità del pellet
- E se il pellet fosse inquinato?
- E se il pellet fosse radioattivo?
- Quali apparecchi lo utilizzano?
- Compara i costi del pellet, del gasolio e del metano
- Calcolo potenza termica della stufa/caldaia a pellet
Prezzi Pellet 2022
Andamento dei prezzi del pellet negli ultimi mesi
Iscriviti alla nostra newsletter, sarai informato su tutte le novità del sito e riceverai offerte di pellet con prezzi all’ingrosso.